
TEMPO DI RIDERE (1958) regia: Sergio Sollima scene: Giorgio Veccia produzione: Carmelo Zambardino debutto: Roma, Teatro Arlecchino, 1 marzo 1958
La scuola delle vedove di Jean Cocteau traduzione: S. Cenalino interpreti: Valeria Moriconi, Guisi Raspani Dandolo, Carlo Hintermann, Gisella Sofio, La storia di Francia di Leo Longanesi interpreti: Gianni Bonagura, Gisella Sofio, Carlo Hintermann, Raffaele Pisu, La Prima di Sergio Sollima interpreti: Gianni Bonagura, Gisella Sofio, Carlo Hintermann, Valeria Moriconi, Maria Pia Giordani, Rossella D’Aquino Silveria di Alphonse Allais traduzione: G. da Venezia interpreti: Gianni Bonagura, Gisella Sofio, Carlo Hintermann Le riforme di Georges Feydeau traduzione: Sergio Sollima interprete: Luigi Bonos In famiglia di Jacques Prevert traduzione: G.D.G. interpreti: Giusi Dandolo, Rossella D’Acquino, Oscar Marrone Amore e pianoforte di Georges Feydeau traduzione: Sergio Sollima interpreti: Valeria Moriconi, Raffaele Pisu, Carlo Hintermann Celestina e i vagabondi di Sergio Sollima interpreti: Luigi Bonos, Vittorio Bonos, Maria Pia Coen musica: Gianni Ferrio Visita di condoglianze di Achille Campanile interpreti: Giusi Dandolo, Rossella D’Aquino, Maria Pia Giordani, Gianni Bonagura, Carlo Hintermann, Oscar Marrone, Gisella Sofio, Valeria Moriconi, Raffaele Pisu, Maria Pia Coen, Nino Rissone, Carlo Nistri nel faldone: copione libretto Teatro Arlecchino
|