
LE FENICIE di Euripide (1968) regia: Franco Enriquez traduzione: Enzio Cetrangolo scene e costumi: Emanuele Luzzati musiche: Miki Theodorakis coreografie: Marise Flach interpreti: Adriana Innocenti, Valeria Moriconi (nel ruolo di Antigone), Donato Castellaneta, Arnaldo Ninchi, Luciano Virgilio, Roldano Lupi, Fosco Giachetti, Ireneo Petruzzi, Piero Nuti, Renzo Giovampietro, Tino Carraro, Nicoletta Languasco, Maria Sonni, Giovanna Pellizzi; coro: Germana Asmundo, Gisella Burinato, Rosabianca Criado, Anna Maria Dispensieri, Gabriella Fano, Daniela Finzi, Ombretta Franzini, Lucietta Frisa, Rachele Ghersi, Lucia Guzzardi, Anna Maria Lisi, Mirka Martini, Rina Mascetti, Anna Priori, Teresa Ronchi, Valeria Sabel, Giuditta Saltarini, Clotilde Talamo produzione: Teatro di Siracusa debutto: Siracusa, Teatro Greco, 30 maggio 1968, XX ciclo di spettacoli classici, 29 maggio-16 giugno 1968 nel faldone: n. 4 copioni n. 21 foto + 9 doppioni + 2 fogli di provini nella cassettiera: n. 1 foto n. 3 manifesti in biblioteca: Euripide, Le fenicie – Le supplici – Eracle – Gli Eraclidi, Biblioteca Universale Rizzoli 1395-1398, 1959 RASSEGNA STAMPA: «Elettra» a Siracusa – Radice Raul – Corriere della Sera – 30.5.68 «Le Fenicie» - Radice Raul – Corriere della Sera – 31.5.68 Molte tragedie per Valeria – L’Espresso – 2.6.68
|